Il trionfo di Benedetto su un’Europa in rovina
Il bellissimo articolo di Everdiene Geerling pubblicato sulla rivista olandese Omnes, tradotto in esclusiva per i followers del Cammino di San Benedetto da Margherita Merone-Spijker
Leggi tuttoIl bellissimo articolo di Everdiene Geerling pubblicato sulla rivista olandese Omnes, tradotto in esclusiva per i followers del Cammino di San Benedetto da Margherita Merone-Spijker
Leggi tuttoMarco “Osky” Togni racconta, ad Orvinio lungo il Cammino di San Benedetto, il suo lungo cammino a piedi per l’Italia: 6.000 km, con partenza ed arrivo a Genova il prossimo 30 novembre, per conoscere un Paese bellissimo ma smarrito, e per far conoscere la sclerosi multipla, per i cui malati svolge attività di volontariato.
Leggi tuttoUna tenera testimonianza di Giovanna, pellegrina di Padova; può aiutare a capire il segreto di questo bel cammino..
Leggi tuttoSpeciale sul cammino di S. Benedetto andato in onda su Rai Radio live il 19 aprile 2019 con Simone Frignani e Tiziana Iannarelli. Partiamo dal cuore dell’Italia con quello che fu il Cammino di San Benedetto, trecento chilometri partendo dall’Umbria percorrendo tutto il Lazio, fino a Montecassino. Da Norcia, passando per i Monti Sibillini fino a Subiaco, poi nell’alta valle dell’Aniene, fino a Cassino, nella valle del Liri, attraversando i luoghi piú significativi della vita di san Benedetto da Norcia. Sedici tappe attraverso sentieri e strade a basso traffico, percorrendo valli e…
Leggi tuttoIl Cammino di San Benedetto nell’intervista a Maurizio Forte su Radio Francigena (con i simpatici interventi della ciclopellegrina Serena Trotti). Listen to Le interviste a Fa’ la cosa giusta!: Maurizio Forte e il Cammino di San Benedetto byRADIO FRANCIGENA – LA VOCE DEI CAMMINI on hearthis.at
Leggi tuttoPELLEGRINI, PULIAMO I CAMMINI PER CHI CAMMINERA’ DOPO DI NOI. Lasciare un segno del nostro Cammino, pensando ai pellegrini che seguiranno i nostri passi: ecco perché quest’iniziativa che viene lanciata oggi contemporaneamente sui Cammini di San Benedetto, Italia Coast to Coast, Di qui Passò Francesco e Con le ali ai piedi, mi auguro venga presto adottata da tutti i Cammini Italiani! COME FUNZIONA: Nello zaino metti un paio di guanti e qualche sacchetto (puoi riutilizzare quelli per i panini). Dove trovi spazzatura: raccogli tutto quello che puoi, fotografando il luogo…
Leggi tuttoPer la prima volta il numero di persone che percorrono i cammini in Italia supera quello degli italiani che hanno ricevuto la Compostela a Santiago. Sono infatti 32.338 le persone che nel 2018 hanno chiesto la credenziale per uno degli itinerari nel Belpaese, contro i 27.009 italiani arrivati alla Cattedrale di Santiago (è la nazionalità più numerosa, dopo gli spagnoli). “Non era mai successo. Segno che c’è un potenziale per i cammini italiani”, sottolinea Miriam Giovanzana, direttore editoriale di Terre di mezzo, che ha presentato a Fa’ la cosa giusta!…
Leggi tuttoIL CAMMINO DI SAN BENEDETTO in una bella chiacchierata con Maurizio Forte che ad Orvinio accoglie i pellegrini e i camminatori e con il suo entusiasmo promuove splendidamente un territorio. Comunicazione in Cammino
Leggi tuttoPer sabato 16 marzo la Rete di Comunità Solidali ha indetto una marcia nazionale su Trisulti. Sarà un evento ancor più significativo di quello del 29 dicembre, che vedrà coinvolte associazioni e privati cittadini, provenienti dall’Italia e dall’estero. Se hai a cuore il futuro della Certosa, è importante che tu firmi e condividi questa petizione! Invita i tuoi amici a fare lo stesso, e partecipate insieme alla marcia: più siamo e più possiamo fare sentire la nostra voce!!! Quello che chiediamo è che la Certosa torni ad essere un luogo…
Leggi tuttoTERZA EDIZIONE DEL CAMMINO DELLA SOLIDARIETA’ in favore delle zone colpite dal sisma del 2016 in Umbria. Siete tutti invitati a trascorrere le festività pasquali in cammino per una nobile causa; percorreremo tre tappe del Cammino di San Benedetto, da Norcia a Leonessa per un totale di circa 49 km nel cuore verde dell’Umbria, dal 20 al 22 aprile 2019. Dopo le precedenti edizioni, egregiamente portate a termine da Maurizio Ornella (dalla Lombardia, ideatore di questa bella iniziativa nel 2017) e Paola Poddighe (dalla Sardegna, organizzatrice nell’anno 2018), è ora…
Leggi tutto