Voi siete qui
News/Eventi 

IWW – Italian Wonder Ways sul Cammino di San Benedetto 2016

A fine settembre 2016, un’iniziativa congiunta delle Regioni Lazio, Umbria, Marche e Toscana, permise di accompagnare diversi gruppi di giornalisti, blogger e fotoreporter a camminare sui più importanti Cammini del Centro Italia. Anche il Cammino di San Benedetto fu coinvolto in quest’iniziativa, che per una settimana ospitò una decina di blogger provenienti da tutto il mondo, accompagnati da una guida d’eccezione: Simone Frignani, ideatore del Cammino e presidente dell’associazione Amici del Cammino di San Benedetto. Enorme fu la mobilitazione dei paesi al passare dei blogger; indicibile l’accoglienza e generosità delle…

Leggi tutto
News/Eventi 

EMERGENZA CORONAVIRUS: SE HAI DECISO DI PARTIRE PER UN CAMMINO IN ITALIA, LEGGI ATTENTAMENTE!

Caro viandante, amica pellegrina In questo momento di emergenza coronavirus, le tue scelte finiscono per avere ricadute sugli altri. Per questo è importante la tua responsabilità nel seguire le direttive del Dpcm dell’8 marzo (art.3, comma 1, lettera c): “si raccomanda di limitare gli spostamenti delle persone fisiche ai casi strettamente necessari”. Proprio perché ami il Cammino, devi evitare di veicolare involontariamente un contagio che potrebbe compromettere l’accesso ai luoghi per molti mesi (con ricadute disastrose per i nostri borghi), e mettere a rischio la salute delle persone che ci…

Leggi tutto
News/Eventi 

SALVIAMO IL SACRO SPECO DI SAN FRANCESCO A POGGIO BUSTONE!!!

Il Sacro Speco di San Francesco a Poggio Bustone, la grotta amata dal Poverello di Assisi che qui amava ritirarsi in preghiera, è inagibile dal terremoto del 2016. Il Comune di Poggio Bustone ha presentato all’ufficio per la ricostruzione un progetto dell’importo di 171.576 € per il recupero e la messa in sicurezza del sito, al momento non ancora approvato e finanziato dagli enti preposti. Per ripristinare al più presto l’accessibilità al Sacro Speco, la sezione di Poggio Bustone del Cai di Rieti ha lanciato una raccolta fondi rivolta a…

Leggi tutto
News/Eventi 

Cammina, raccogli, posta (perche’ un cammino pulito e’ piu’ bello!!!)

PELLEGRINI, PULIAMO I CAMMINI PER CHI CAMMINERA’ DOPO DI NOI. Lasciare un segno del nostro Cammino, pensando ai pellegrini che seguiranno i nostri passi: ecco perché quest’iniziativa che viene lanciata oggi contemporaneamente sui Cammini di San Benedetto, Italia Coast to Coast, Di qui Passò Francesco e Con le ali ai piedi, mi auguro venga presto adottata da tutti i Cammini Italiani! COME FUNZIONA: Nello zaino metti un paio di guanti e qualche sacchetto (puoi riutilizzare quelli per i panini). Dove trovi spazzatura: raccogli tutto quello che puoi, fotografando il luogo…

Leggi tutto
News/Eventi 

Ora i camminatori italiani preferiscono gli itinerari in Italia

Per la prima volta il numero di persone che percorrono i cammini in Italia supera quello degli italiani che hanno ricevuto la Compostela a Santiago. Sono infatti 32.338 le persone che nel 2018 hanno chiesto la credenziale per uno degli itinerari nel Belpaese, contro i 27.009 italiani arrivati alla Cattedrale di Santiago (è la nazionalità più numerosa, dopo gli spagnoli). “Non era mai successo. Segno che c’è un potenziale per i cammini italiani”, sottolinea Miriam Giovanzana, direttore editoriale di Terre di mezzo, che ha presentato a Fa’ la cosa giusta!…

Leggi tutto
News/Eventi 

Marcia nazionale su Trisulti

Per sabato 16 marzo la Rete di Comunità Solidali ha indetto una marcia nazionale su Trisulti. Sarà un evento ancor più significativo di quello del 29 dicembre, che vedrà coinvolte associazioni e privati cittadini, provenienti dall’Italia e dall’estero. Se hai a cuore il futuro della Certosa, è importante che tu firmi e condividi questa petizione! Invita i tuoi amici a fare lo stesso, e partecipate insieme alla marcia: più siamo e più possiamo fare sentire la nostra voce!!! Quello che chiediamo è che la Certosa torni ad essere un luogo…

Leggi tutto
News/Eventi 

Cammino della solidarietà 2019

TERZA EDIZIONE DEL CAMMINO DELLA SOLIDARIETA’ in favore delle zone colpite dal sisma del 2016 in Umbria. Siete tutti invitati a trascorrere le festività pasquali in cammino per una nobile causa; percorreremo tre tappe del Cammino di San Benedetto, da Norcia a Leonessa per un totale di circa 49 km nel cuore verde dell’Umbria, dal 20 al 22 aprile 2019. Dopo le precedenti edizioni, egregiamente portate a termine da Maurizio Ornella (dalla Lombardia, ideatore di questa bella iniziativa nel 2017) e Paola Poddighe (dalla Sardegna, organizzatrice nell’anno 2018), è ora…

Leggi tutto
News/Eventi 

Io e il Cammino di san Benedetto – Sondaggio

Caro camminatore, pellegrino, viandante che hai percorso o intendi percorrere il Cammino di san Benedetto, ti invitiamo a prendere parte a una raccolta dati sui camminatori in Italia. Valorizzando la tua esperienza vogliamo capire e raccontare chi sono oggi i principali protagonisti delle Vie e dei Cammini. I dati, anonimi, saranno resi pubblici in occasione di Fa’ la cosa giusta! (Milano, 8-10 marzo) e saranno messi a disposizione di tutti, in particolare delle associazioni che curano i Cammini e delle istituzioni, e serviranno a tutelare sempre più il grande patrimonio…

Leggi tutto
News/Eventi 

Verso la primavera – Incontri con Simone Frignani

Amici…non prendete altri impegni su queste date!!! Una serie di incontri dove presenterò, oltre al Cammino di San Benedetto, La Via Romea, Italia Coast to Coast e la Via degli Dei. Martedì 15 gennaio – Formigine (MO) – Biblioteca, Via S. Antonio 4 (Villa Gandini) – Ore 21 Sabato 2 febbraio – Ancona – Informagiovani, p.zza Roma – ore 18 Sabato 2 marzo – Monselice (PD) – Convento di S. Giacomo – ore 15.30 presentazione, ore 18 messa, ore 19 cena pellegrina (su prenotazione) Sabato 30 marzo – Salò (BS)…

Leggi tutto