2 posti, a donativo
CHE COS’E’ LA CASA DEL PELLEGRINO?
Con questa definizione informale s'intende un'accoglienza privata non commerciale e in quanto tale non prevede una tariffa; la sistemazione è riservata ai pellegrini del Cammino di San Benedetto in possesso della credenziale.CHE COS’E’ IL DONATIVO?
È un'offerta libera e volontaria che il pellegrino, secondo le proprie possibilità, può lasciare a copertura delle spese e a sostegno della struttura.QUAL È IL GIUSTO DONATIVO PER CHI MI OSPITA?
Ognuno dia quel che può e anche per chi non può: ciascuno si regoli in coscienza, tenendo presente che chi vi ospita sostiene delle spese per poter garantire il servizio, e che la possibilità che continuino ad esserci ospitalità a donativo dipende anche da te.
Abbiamo fatto il cammino di San Benedetto ed arrivati a Castel Di Tora siamo rimasti incantati nel godere di tanta tranquillità, ma più di tutto ci ha colpiti l’esuberanza di Maria che ci ha condotti alla camera sul lago bella e confortevole. Peccato non aver goduto di più della sua compagnia, sarà per la prossima volta. Un grande abbraccio ed arrivederci.
Siamo state ospiti da Rita, ma accolte amichevolmente da Maria, che oltre ad averci portate del buon pane integrale appena sfornato e dei deliziosi biscotti del.suo forno, ci ha portato in giro per Castel.di Tora e per Cole di Tora. Che dire, torneremo anche solo per la loro ospitalità. Grazie mille Matia.
Giusy, Bruna e Rosaria.
Nel mio lungo Cammino che ho iniziato a Bologna, Maria resterà tra le belle persone che ho incontrato e che conserverò nei miei ricordi. E’ una donna dolcissima e mi ha accolto nella piccola casa sul lago ma completa di tutto. Si è presentata con un sacchetto di biscotti fatti da lei come segno di benvenuto. La sera mi ha portato la cena che ho consumato nel terrazzo, al tramonto, vista lago.
Un momento magico
Peccato che impegni familiari non le hanno permesso di cenare insieme ma ha dimostrato grande attenzione e premura perché non mi mancasse nulla.