Voi siete qui

Ultimo aggiornamento: 09/03/2022 12:02:16

Vota la struttura: 1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (12 voti, media: 3,67 su 5)
Loading...

 

Casa del pellegrino Da Roberto e Marina

A donativo | (Ospitalità pellegrina)

Arpino - via Vittoria Colonna 5 (Guarda sulla mappa ...)

328.54.25.707

robertotroyli@gmail.com 

6 posti con uso cucina.

Aperto da aprile a ottobre, a donativo

(avvisare almeno 2 giorni prima).

CHE COS’E’ IL DONATIVO?

L’ospitalità a donativo essendo attività volontaria non commerciale non prevede una tariffa, anche se il pellegrino, qualora ne abbia la possibilità, è bene che lasci un’offerta a copertura delle spese e a sostegno della struttura.

QUAL È IL GIUSTO DONATIVO PER CHI MI OSPITA?

Ognuno dia quel che può e anche per chi non può: ciascuno si regoli in coscienza, tenendo presente che chi vi ospita sostiene delle spese per poter garantire il servizio, e che la possibilità che continuino ad esserci ospitalità a donativo dipende anche da te.

14 recensioni su “Casa del pellegrino Da Roberto e Marina

  1. Giulia

    Siamo state accolte a casa di Roberto a braccia aperte. Avevamo un appartamentino tutto per noi ma poi abbiamo condiviso cena e colazione. Lo splendido cuoco è stato Roberto che ci ha fatto assaggiare i piatti carateristici della zona. La casa è facile da raggiungere, vicino al centro di Arpino.

  2. Vito

    L’accoglienza di Roberto è speciale, di quelle che ricorderai sempre! Mette a disposizione del Pellegrino tutto quello che ha. (Poi cucina anche benissimo) Vivamente consigliato

  3. Chiara

    la casa è pieno centro e Roberto ci ha accolto in modo speciale, cucinandoci una ottima cena con i piatti tipici ciociari. E’ stato bello condividere questi momenti con lui, è stato davvero come sentirsi a casa e dopo una giornata intensa di cammino questo tipo di accoglienza è quella di cui più si ha bisogno!

  4. Alberta

    Roberto e Marina mi hanno accolta a braccia aperte e mi hanno fatto sentire a casa. Arpino diventa ancora più bella se ve la fate raccontare da loro. Non andate via senza aver condiviso con loro la tavola: cuochi strepitosi!

  5. Marta

    Siamo state da solo nell’estate 2018 e ancora ricordiamo con affetto la generosa accoglienza di Roberto e Marina!

  6. Lucia Volpi

    Abbiamo percorso il cammino di San Benedetto nel 2018. La simpatia e l’ospitalità di Marina e Roberto sono impagabili. Accolti all’arrivo con frutta e cocomero fresco, ci hanno poi condotto per il paese facendo da ciceroni e raccontando aneddoti. Cena con “sagne e fagioli”, parmigiana di melanzane, tante chiacchiere e risate. Un’esperienza davvero indimenticabile.
    Lucia e Marco – Montecatini Terme

  7. Piero

    Ho percorso il Cammino di San Benedetto nel 2018 e arrivato ad Arpino l’accoglienza di Marina e Roberto è stata un tuffo nella “Ciociaria” più vera, dove non sei solo un ospite ma un parente da accudire, coccolare e accogliere nel senso più pieno del termine…sono persone come loro che fanno questo cammino così speciale!

  8. Bernardette

    Ho fatto il cammino con mia figlia in primavera 2022 e Roberto ci ha accolto come confamigliari. Ci ha portato su a Cicitavecchia per visitare la famosa acropoli e ci ha preparato persino una cena vegana. Mi sembrava di incontare in Roberto un hospitalero del Cammino di Santiago. Ancora una volta grazie per la generosa accoglienza.

  9. Florestano ALBANO

    Sono stato accolto da Roberto e Marina come un figlio. Ho cenato insieme a loro, condiviso esperienze e la mattina Roberto si è alzato prestissimo per prepararmi il panino con la frittata da portare per il pranzo. Un gesto che ancora mi emoziona. Grazie ancora per tutto quanto. Florestano

  10. Simone

    Ho fatto il cammino nel 2019 e sono stato ospitato da Roberto. Fin da subito ho respirato un clima di vera ospitalità famigliare, tanto che ancora oggi per me rimane “lo zio” Roberto. Cena pellegrina ottima e abbondante … tutto semplicemente fantastico!

  11. antonella marinetti

    Arrivare ad Arpino è come essere avvolti in un caldo abbraccio, l’accoglienza a casa di Roberto e Marina è ottima, nella loro casetta ci si sente a casa, Roberto cucina personalmente e ho molto apprezzato la sua cucina genuina e saporita. Sicuramente conservo un bel ricordo

  12. Cartapoesia

    Arrivare ad Arpino è come essere avvolti in un caldo abbraccio, l’accoglienza a casa di Roberto e Marina è ottima, nella loro casetta ci si sente a casa, Roberto cucina personalmente e ho molto apprezzato la sua cucina genuina e saporita. Sicuramente conservo un bel ricordo

  13. Chris Mitchell

    Roberto and I had a language barrier, which is my fault because my Italian is not good. Not only did he have patience with this English pilgrim but he showed nothing but kindness. He offered me a lift to the station in the morning as I needed to cut out one stage of the Cammino, he took me to a bar and also to the acropolis- he explained many things about the town and the Cammino. It is always a pleasure to meet people like Roberto when one is on cammino, it’s what makes the experience so worthwhile. I look forward to seeing him and his wife in Rome over Easter. What a lovely human being 🙂

  14. ernst und markus

    Es war eine wunderbare Erfahrung auf dem Cammino san Benedetto
    Robero kennenzulernen. Er hat uns ermöglicht zwei Museen in Arpino zu besuchen, hat uns zur Akropolis gefahren und vieles dazu erklärt. Er hat für uns selbst gekocht und das Essen war ausgezeichnet.
    Robertos Gastgeberqualitäten sind hervorragend, man fühlt sofort wohl bei ihm. Vielen Dank dafür.

Scrivi una recensione


NOTA: se è la prima recensione che scrivete, non comparirà subito nell'elenco perchè dovrà essere approvata dall'amministratore del sito.
Le successive recensioni verrano invece pubblicate direttamente