Voi siete qui

Credenziale

Che cosa è la credenziale?

Nei tempi antichi i pellegrini partivano per i pellegrinaggi con una lettera del parroco o del vescovo che attestava la loro intenzione di compiere un determinato Cammino.
Ai nostri giorni questa lettera è sostituita dalla Credenziale che, per il Cammino di Santiago o la Via Francigena, le confraternite nazionali distribuiscono a chi ne fa richiesta. La Credenziale ha il valore di un passaporto del pellegrino: con essa si accede agli ostelli, e consente di vedersi assegnare la Compostela, il documento rilasciato dalla Cattedrale di Santiago che testifica l’avvenuto pellegrinaggio.

La Credenziale attesta lo stato di pellegrino: il quale dovrebbe eccellere in stile. La Credenziale è richiesta nella maggior parte delle “ospitalità pellegrine”: accoglienze religiose o altre strutture ad offerta libera. E’ inoltre un segno distintivo, una traccia del Cammino percorso, un bel ricordo da conservare.

La Credenziale ha un piccolo costo di stampa e spedizione, e per poter rendere questo servizio autonomo, si richiede un contributo a discrezione del pellegrino. Le offerte andranno a favore dell’associazione senza fini di lucro “Amici del Cammino di San Benedetto” e serviranno per mantenere e promuovere il Cammino e le iniziative ad esso legate.
Per effettuare una donazione:
Associazione Amici del Cammino di San Benedetto BIC/SWIFT: BPPIITRRXXX – IBAN: IT69 D076 0103 2000 0101 8336 519, oppure usando paypal tramite il bottone sottostante

 

Come e dove ottenerla

Compila il form sottostante che servirà anche per conoscerci. La Credenziale ti verrà spedita per posta o ti verrà indicato un punto dove ritirarla sul percorso. IMPORTANTE: per ricevere le credenziali per due o più persone (anche gruppi), mandate un solo modulo indicando i nomi degli altri partecipanti nel campo “Pellegrini che cammineranno con me”. Le credenziali verranno spedite tutte assieme all’indirizzo indicato nel modulo. Potete trovare la credenziale anche alla partenza a Norcia presso l’ostello Capisterium, Bar d’Angelisa in p.zza S.Benedetto (aperto ore 6-23), Edicola del Corso, Hotel Benito,Emporio della Sibilla; oppure a Subiaco presso l’abbazia di Santa Scolastica (negozio di souvenirs all’interno) 
Per altri chiarimenti riguardo alla credenziale potete consultare la sezione domande e risposte cliccando sulla voce quà sotto:

La credenziale (1)

Presso conventi, monasteri, strutture di accoglienza e varie attività commerciali (tra cui bar) lungo il Cammino.
A questo link trovate l’elenco di tutti i punti dove si timbra la credenziale.

Category: La credenziale

Load More

Richiedi la credenziale

  • IMPORTANTE! La credenziale verrà inviata per posta all'indirizzo inserito sopra solo se la data di partenza indicativa è almeno di 15 giorni successiva alla richiesta, in modo che ci sia il tempo di riceverla. In caso contrario ti indicheremo il luogo dove ritirare la credenziale sul percorso.
 

Verifica