Montecassino
Avevamo lasciato il nostro pellegrino a Roccasecca…e allora facciamogli pure percorrere l’ultima tappa e raggiungere l’agognata meta…Montecassino! Ad appena un paio di chilometri da Roccasecca s’incontra l’interessante piccolo borgo di Caprile, dove sono almeno due i motivi d’interesse: la chiesa di Santa Maria delle Grazie, e l’eremo rupestre di Sant’Angelo in Asprano. La chiesa di Santa Maria delle Grazie, il cui esterno è in stile romanico, presenta sulla facciata un gigantesco affresco con San Cristoforo, del 1664. Le enormi dimensioni dell’affresco consentivano a pellegrini e monaci diretti a Montecassino, di…
Leggi tutto