NORCIA – MONTECASSINO IN 13 GIORNI
Angelo e Carlo di Brescia dal 18 maggio al 30 maggio 2018
Leggi tuttoAngelo e Carlo di Brescia dal 18 maggio al 30 maggio 2018
Leggi tuttoUn’associazione con sede nel capoluogo frusinate e nata dalla passione di alcuni ragazzi, che in questi giorni si sta cimentando nell’organizzazione di un percorso di oltre 300 km sulla traccia del cammino ideato da Simone Frignani. Il prossimo 30 giugno i soci di Itinarrando e ViviCiociaria, forti di un’organizzazione capace di fare rete con diverse realtà locali come Grid e nazionali come Poste Italiane, potranno incamminarsi su luoghi pieni di storia e fascino, in un cammino che attraverserà due regioni: Umbria e Lazio. Leggi l’articolo completo su: atuttapagina.it
Leggi tuttoSi consiglia a chi prevede di soggiornare a Roccasecca tra il 10 Giugno e il 10 Luglio 2018, di prenotare adesso. Infatti gran parte delle strutture sono già prenotate da una produzione televisiva che vi riprenderà una fiction.
Leggi tuttoIl Cammino di San Benedetto di Rosanna Luppi
Leggi tuttoUn centinaio di escursionisti è partito oggi da Norcia, simbolo del più recente terremoto che ha colpito il centro Italia per portare la propria solidarietà nelle terre di San Benedetto. L’iniziativa nelle immagini riprese dal TG1 del 31 marzo.
Leggi tuttoAnche quest’anno il Cammino di San Benedetto sarà presente a FA LA COSA GIUSTA! a Fieramilanocity (Milano) dal 23 al 25 marzo 2018. Ti aspettiamo al PAD.3 – STAND NE16, una magnifica occasione per conoscerci, un ottimo motivo per ritrovarci!!! Se sei un Amico del Cammino, vieni a darci una mano allo stand…staremo insieme in allegria!!! 🙂
Leggi tuttoTutto è iniziato da una passione e da una ricerca personale per arrivare ad essere un mestiere. una guida e un cammino, quello di San Benedetto, che è entrato nell’atlante ufficiale del Mibact e che viene percorso da persone di tutto il mondo. Ci sono mestieri e mestieri. Alcuni più tradizionali, si potrebbe dire quasi ordinari, spesso routinari, non per questo meno nobili, perché il lavoro comunque nobilita (almeno così dovrebbe essere), ma che forse stimolano poco la fantasia e dunque meno attraenti. Ce ne sono altri che, al contrario,…
Leggi tuttoCalore ed entusiasmo sabato 4 novembre a Roma alla presentazione dell’Atlante dei Cammini col ministro Franceschini. Un dovuto riconoscimento alle associazioni che in questi anni hanno lavorato duro per creare una meravigliosa rete di Cammini Italiani, un importante punto di partenza per l’Italia sempre più Paese dei Cammini. Il Cammino di San Benedetto da oggi è riconosciuto ufficialmente del Ministero del turismo e beni culturali, e fa bella mostra di sé nell’Atlante dei Cammini!!! Cammino di Benedetto
Leggi tutto