Autore: admin
4 chiacchere sul Cammino di San Benedetto
Una diretta in onda sul gruppo Facebook del cammino per avvicinarci a questo cammino ascoltando le esperienze di pellegrini e ospitalieri
Leggi tuttoIWW – Italian Wonder Ways sul Cammino di San Benedetto 2016
A fine settembre 2016, un’iniziativa congiunta delle Regioni Lazio, Umbria, Marche e Toscana, permise di accompagnare diversi gruppi di giornalisti, blogger e fotoreporter a camminare sui più importanti Cammini del Centro Italia. Anche il Cammino di San Benedetto fu coinvolto in quest’iniziativa, che per una settimana ospitò una decina di blogger provenienti da tutto il mondo, accompagnati da una guida d’eccezione: Simone Frignani, ideatore del Cammino e presidente dell’associazione Amici del Cammino di San Benedetto. Enorme fu la mobilitazione dei paesi al passare dei blogger; indicibile l’accoglienza e generosità delle…
Leggi tuttoAnionews – La video intervista di Valentina Renzetti a Simone Frignani
Il Cammino di San Benedetto raccontato in 18 minuti ad Anio News (intervista del 3-3-2020 precedente alle misure governative di limitazione degli spostamenti per le persone fisiche)
Leggi tuttoEMERGENZA CORONAVIRUS: SE HAI DECISO DI PARTIRE PER UN CAMMINO IN ITALIA, LEGGI ATTENTAMENTE!
Caro viandante, amica pellegrina In questo momento di emergenza coronavirus, le tue scelte finiscono per avere ricadute sugli altri. Per questo è importante la tua responsabilità nel seguire le direttive del Dpcm dell’8 marzo (art.3, comma 1, lettera c): “si raccomanda di limitare gli spostamenti delle persone fisiche ai casi strettamente necessari”. Proprio perché ami il Cammino, devi evitare di veicolare involontariamente un contagio che potrebbe compromettere l’accesso ai luoghi per molti mesi (con ricadute disastrose per i nostri borghi), e mettere a rischio la salute delle persone che ci…
Leggi tuttoGeo&Geo puntata del 21/02/2020
Nella puntata del 21 febbraio 2020 Geo, in diretta su Rai 3, è stata presentata l’idea del Cammino della Carta e del Libro. Un percorso che parte da Fabriano, patria della Carta, per arrivare a Subiaco, culla del libro stampato. Un’idea di Paolo Piacentini che ho accolto e condiviso assieme al mio collega Sindaco di Fabriano Gabriele Santarelli. Il percorso prevede una prima tappa sul “Cammino Delle Terre mutate”, da Fabriano a Norcia, per poi immettersi sul Cammino di San Benedetto, sino a Subiaco.
Leggi tuttoAmigos de Latinoàmerica…les esperamos en el Cammino de San Benedetto!!!
Amici Dell’America Latina… vi aspettiamo sulla strada di San Benedetto!!!
Leggi tutto