Voi siete qui

Quale bici occorre?

Il percorso ciclistico segnalato e descritto nella guida (*), è pensato per essere affrontato in mountain-bike, equipaggiata con sacche. Si consiglia di portare con sé un kit per le riparazioni composto da un paio di camere d’aria di scorta, pompa, chiavi a brugola, filo del freno e del cambio, smagliacatena e tendiraggi.

Leggi tutto

E se mi trovassi in difficoltà?

Se ti capitasse un imprevisto durante il cammino, o in caso di necessità particolari, potrai contare sugli “Amici del Cammino”. Indicati sulla guida (*), sono volontari in loco, a disposizione per darti supporto e assistenza.

Leggi tutto

Posso portare il mio cane?

Fido può essere un ottimo compagno di Cammino. Come per i bambini occorrono un po’ di accortezze: portate sempre con voi una scorta d’acqua per farlo bere spesso, non fatelo camminare nei periodi più caldi ed evitate il più possibile l’asfalto (mai in piena estate!).

Leggi tutto

E’ possibile portare bambini?

Per i bambini, può essere un’esperienza molto gratificante da vivere insieme alla propria famiglia. Sicuramente più indicato per bambini in età scolare, prevedendo che possano camminare fino a 15 km al giorno. Fate spesso delle pause, e non forzateli a camminare se non se la sentono; date loro frequenti spuntini e fateli bere spesso. Neonati nello zainetto, per favore no! (portate pazienza qualche anno e anche loro potranno godere in modo consapevole del Cammino).

Leggi tutto

Esistono tracce GPS?

Sì, il Cammino di San Benedetto è interamente tracciato al GPS. Le tracce a piedi e ciclistiche sono disponibili da scaricare una volta effettuata la registrazione sul sito in questa pagina

Leggi tutto

Il Cammino è segnalato?

Sì, il Cammino di San Benedetto è interamente segnalato con tabelle direzionali 55×15 cm che riportano le distanze da: meta prossima, meta intermedia, meta di tappa. Inoltre si trovano placchette segnaletiche 10×15 cm, piccoli pannelli 50×25 e, nei punti-tappa, pannelli illustrativi 100×150 cm

Leggi tutto

Esiste una descrizione del percorso?

Il Cammino è dettagliatamente descritto nella guida “Il Cammino di San Benedetto” di Simone Frignani, edizioni Terre di mezzo, insieme ai dati tecnici di percorso, gli alloggi convenzionati, la cartografia, le informazioni pratiche e turistiche, gli approfondimenti. La guida viene periodicamente aggiornata; gli aggiornamenti sono scaricabili dal sito.

Leggi tutto