MONTELEONE DI SPOLETO | Colle del Capitano...» | Agriturismo | (60 voti, media: 4,03 su 5, voti) | DETTAGLI...» |
MONTELEONE DI SPOLETO | Brufa...» | Hotel | (14 voti, media: 3,14 su 5, voti) | DETTAGLI...» |
MONTELEONE DI SPOLETO | Leone dell’Appennino...» | Bed&Breakfast | (57 voti, media: 3,32 su 5, voti) | DETTAGLI...» |
MONTELEONE DI SPOLETO | Casale Montebello...» | Agriturismo | (5 voti, media: 3,80 su 5, voti) | DETTAGLI...» |
RUSCIO | Ex-asilo...» | A donativo | (10 voti, media: 4,00 su 5, voti) | DETTAGLI...» |
Tappe: Tappa 2 - da Cascia a Monteleone di Spoleto
Informazioni
Iat Valnerina, tel. 0743-71.147, info@ lavalnerina.it.
ROCCAPORENA: Ufficio Informazioni-Santuario, tel. 0743-75.45.00.
MONTELEONE DI SPOLETO: Amico del Cammino: Saverio, tel. 320-66.60.376, Emanuela, tel. 347-9410766. Comune, tel. 0743-70.421.
Timbro per la credenziale a Colle del Capitano e, sul corso, al bar Leone dell’Appennino e all’alimentari Iachetti.
Conventi e case religiose, insieme all’ospitalità diffusa in famiglia, sono indicati come ospitalità pellegrina, riservata a chi possa esibire la credenziale.
IMPORTANTE! I Prezzi praticati dalle strutture (ove indicati), sono riservati esclusivamente a chi possa esibire la credenziale e che viaggi a piedi o in bici
ATTENZIONE! In base alla nuova normativa che obbliga ad esporre il codice CIN della struttura, le strutture che ancora non hanno comunicato il CIN al momento NON risultano visibili sul sito. Per ulteriori ospitalità vedere sulla guida "Il Cammino di San Benedetto" 5° edizione Terre di mezzo.