A partire dal 3 giugno 2025, l’accesso alla Certosa di Trisulti, uno dei complessi monumentali religiosi più suggestivi del Lazio di proprietà statale, sarà regolato da un biglietto d’ingresso.

Il provvedimento, approvato con decreto dalla Direzione regionale Musei nazionali Lazio, previo parere della Direzione generale Musei del Ministero della Cultura, rientra nelle strategie di tutela, valorizzazione e fruizione dei luoghi della cultura nazionali.
L’introduzione del biglietto ha infatti l’obiettivo di far riconoscere il valore storico-artistico del monumento e di reperire risorse utili a garantire la conservazione e manutenzione del complesso monumentale, in linea con la programmazione triennale degli interventi di restauro e tutela del patrimonio culturale.

Il biglietto costerà soli 5 euro, mentre sarà gratuito per i minori di 18 anni e agevolato a 2 euro per i cittadini europei tra i 18 e i 25 anni. Ci sarà inoltre la possibilità di acquistare un biglietto annuale, con accessi illimitati, a 10 euro.
Gli eventi e le celebrazioni religiose saranno comunque ad accesso libero. Altre informazioni su riduzioni e gratuità sono disponibili nel sito web della Direzione regionale Musei Nazionali Lazio.

Con l’acquisto del biglietto di ingresso i visitatori potranno partecipare alle visite guidate gratuite previste il sabato, la domenica e i festivi, organizzate in collaborazione con LAZIOcrea, nell’ambito di uno specifico accordo di valorizzazione in essere tra la Direzione regionale Musei nazionali Lazio e la Regione Lazio.