Categoria: Si dice del Cammino di San Benedetto…
I monasteri benedettini di Subiaco – Di là del fiume e tra gli alberi (Rai5 – 20 marzo 2022)
A pochi chilometri a nord di Roma, lungo la valle dell’Aniene, vive una comunità che può consentire al visitatore un viaggio differente. Risiede a Subiaco, all’interno di mura monastiche dei benedettini del Sacro Speco e di Santa Scolastica. Lo racconta il documentario “I monasteri benedettini di Subiaco” di Francesco Zippel
Leggi tuttoPellegrini toscani sul cammino di San Benedetto
Due bellissime testimonianze di 2 straordinari pellegrini toscani sul Cammino di s. Benedetto. La dimostrazione che camminare fa bene, al corpo e all’anima; e che è uno… sport per tutti! Bravissimi!
Leggi tuttoCiociaria Oggi 4 gennaio 2021
Su Ciociaria Oggi un bellissimo articolo dedicato al Cammino di San Benedetto
Leggi tuttoCAMMINANDO L’ITALIA, TIZIANA IANNARELLI E IL CAMMINO DI SAN BENEDETTO
Su Rayplay Sound per il programma “Camminando l’Italia”, con Tiziana Iannarelli cammineremo insieme i luoghi dove ha vissuto il fondatore dell’ordine benedettino, sui quei passi che hanno ispirato la famosa Regola e il celebre motto “Ora et labora”. Il Cammino di San Benedetto, da Norcia a Montecassino, un cammino che cuce i paesaggi meno conosciuti di Umbria e Lazio. 300 km per 16 giorni. Un viaggio nel mondo benedettino, ma anche un pellegrinaggio sui luoghi di Rita da Cascia, Francesco d’Assisi, Tommaso d’Aquino, partendo da Norcia e passando per Cascia e Roccaporena, per i borghi medievali di Monteleone…
Leggi tuttoTrekking & Outdoor
Il Cammino di San Benedetto su TREKKING & Outdoor
Leggi tuttoMystery Walker: sulle orme di San Benedetto
Il nostro Cammino è percorso da sempre più pellegrini e viandanti. Nel 2021 abbiamo avuto sulle tracce di San Benedetto anche un visitatore particolare: un Mystery Walker. Lo abbiamo saputo ricevendo un’email che allegava un report molto dettagliato. Un “camminatore misterioso” si è messo nei panni – anzi nelle scarpe – di un camminatore comune e ha valutato l’aderenza del nostro Cammino a ben 70 indicatori metodologici, percorrendo il percorso e valutando: segnaletica, sicurezza generale e per le donne sole, ospitalità, consapevolezza e conoscenza del cammino da parte degli operatori…
Leggi tuttoGabriella, pellegrina sul Cammino di San Benedetto
Una descrizione dell’esperienza del cammino in solitaria affascinante, energetica, intelligente; Gabriella da Cortina d’Ampezzo sta vivendo un’esperienza che molte donne dovrebbero ripetere.. Grazie, Gabriella!
Leggi tuttoCiociaria Oggi – 13 giugno 2021
Magnifica doppia pagina dedicata al Cammino di San Benedetto su Ciociaria Oggi del 13/6. Grazie a Maurizio Cera.
Leggi tutto