Voi siete qui
News/Eventi 

CAMMINI APERTI: 10-11 MAGGIO 2025

Il weekend del 10-11 maggio, i maggiori Cammini italiani saranno coinvolti in un ventaglio di eventi tra cui camminate e aperture straordinarie, per diffondere la cultura del Cammino ad un ampio pubblico. Sul Cammino di San Benedetto, sono previsti i seguenti eventi: Sabato 10 – Apertura straordinaria della cripta di San Benedetto a Norcia – Anello di Cascia – Camminata da Subiaco a Trevi nel Lazio (*) Domenica 11 – Colle del Capitano-Monteleone di Spoleto – Anello della Foresta (Rieti) – Camminata Guarcino-Vico-Collepardo (*) (*) Parteciperà l’ideatore del Cammino, Simone…

Leggi tutto
News/Eventi 

VI Corso di Canto Gregoriano – Abbazia di San Vincenzo al Volturno

Organizzato dal Centro Studi Liturgia e Musica dell’Ufficio Liturgico della Diocesi di Isernia-Venafro – con il favore della Conferenza Episcopale Abruzzese Molisana, della Congregazione benedettina Sublacense Cassinese e della Federazione Picena delle Monache benedettine e con il patrocinio del Dicastero dell’Educazione e della Cultura presso la Santa Sede, del Pontificio Ateneo Sant’Anselmo, del Pontificio Istituto di Musica Sacra, del Conservatorio di Campobasso, dell’Università degli Studi di Cassino, di Musicologie Médiévale e di Vox Gregoriana – il corso si terrà dal 15 al 19 luglio 2025 presso l’Abbazia di San Vincenzo…

Leggi tutto
News/Eventi 

Certosa di Trisulti

A partire dal 3 giugno 2025, l’accesso alla Certosa di Trisulti, uno dei complessi monumentali religiosi più suggestivi del Lazio di proprietà statale, sarà regolato da un biglietto d’ingresso. Il provvedimento, approvato con decreto dalla Direzione regionale Musei nazionali Lazio, previo parere della Direzione generale Musei del Ministero della Cultura, rientra nelle strategie di tutela, valorizzazione e fruizione dei luoghi della cultura nazionali.   L’introduzione del biglietto ha infatti l’obiettivo di far riconoscere il valore storico-artistico del monumento e di reperire risorse utili a garantire la conservazione e manutenzione del…

Leggi tutto
News/Eventi 

PLOGGING DI PRIMAVERA: CAMMINA E RACCOGLI!!!

Nei prossimi weekend dal 29 marzo al 13 aprile ritorna il tradizionale Plogging di Primavera. Saranno organizzate diverse camminate sulle tappe del Cammino di San Benedetto, per ripulire i sentieri e prepararci al meglio per accogliere i pellegrini che quest’anno si prevedono…numerosissimi!!! MER 2 e 9 APRILE – CASTEL DI TORA Ore 9 Casina del Gelato. Info: Rita 328-9745678 e Maria 347-8575426 SAB 5 APRILE – ARPINO Ore 9 Piazzale Rotondi (Belvedere). Info: Pro-Loco 0776-848535. DOM 6 APRILE – VICO NEL LAZIO Ore 9,30 Piazza San Giorgio. Info: Ivana 340-9994332….

Leggi tutto
News/Eventi 

Il Cammino di San Benedetto a FA LA COSA GIUSTA!

Anche quest’anno siamo presenti alla Fiera dei Grandi Cammini…ti aspettiamo per un saluto e per aiutarti a programmare il tuo prossimo Cammino!!!   Il Cammino di San Benedetto sarà a Fiera Milano Rho dal 14 al 16 marzo 2025, PADIGLIONE 16 STAND F5 Registrati ora gratuitamente!   La fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili ti aspetta, dal 14 al 16 marzo, con un ricco programma culturale e con centinaia di aziende, associazioni, enti e gruppi di cittadini riuniti per promuovere e valorizzare le buone pratiche del mondo…

Leggi tutto
News/Eventi Si dice del Cammino di San Benedetto... 

Bicy.style – Cammino di San Benedetto: sette tappe da Norcia a Montecassino

Lo scorso 24 ottobre è ricorso il 60° anniversario della proclamazione di San Benedetto a patrono dell’Europa, avvenuta con la lettera apostolica “Pacis nuntius” di Paolo VI, proclamata a Montecassino nel 1964.  Allora Papa Montini consacrava l’Abbazia che era stata distrutta dai bombardamenti venti anni prima. Oggi, essa, oltre a conservare le spoglie del Santo, è il punto di arrivo di un cammino spirituale ideato da Simone Frignani, autore di una guida per pellegrini. Da lui ci siamo fatti raccontare la genesi di questo percorso. Leggi l’articolo completo su https://bici.style/proposte/cammino-san-benedetto-sette-tappe-norcia-montecassino/

Leggi tutto
News/Eventi 

Arpino – Progetto ‘I cammini della spiritualità’, successo per l’esibizione del Coro Polifonico Voci Sparse

Sabato 31 agosto ad Arpino nella splendida cornice dell’Auditorium Cossa si è svolto il nono appuntamento del progetto “I cammini della Spiritualità” finanziato al comune dalla Regione Lazio…. https://laprovinciafrosinone.it/2024/09/05/arpino-progetto-i-cammini-della-spiritualita-successo-per-lesibizione-del-coro-polifonico-voci-sparse/  

Leggi tutto
News/Eventi 

Nasce la prima Statio Peregrinorum sul Cammino di San Benedetto

A Licenza è nata la prima Statio Peregrinorum sul Cammino di San Benedetto…!!! Nel centro del paese, proprio sul Cammino, è appena stata installata questa originale area di sosta nella quale troverete anche il timbro per certificare il vostro passaggio da Licenza. Grazie di cuore alla Proloco di licenza che lo ha realizzato con la collaborazione e il sostegno dell’Amministrazione Comunale.

Leggi tutto
News/Eventi 

Canto gregoriano all’Abbazia di San Vincenzo al Volturno

Il corso estivo giunge alla sua V edizione Dal 15 al 20 luglio 2024, si svolgerà presso l’Abbazia benedettina di San Vincenzo al Volturno (IS) il V Corso estivo di Canto Gregoriano. Il Corso è organizzato dal Centro studi Liturgia e Musica (CeLiMu) dell’Ufficio Liturgico della Diocesi di Isernia-Venafro in collaborazione con l’Abbazia di San Vincenzo. Quest’anno, il Corso – ha ottenuto il favore della Conferenza Episcopale Abruzzese Molisana, della Congregazione Sublacense Cassinese e della Federazione Picena delle Monache Benedettine – ha ricevuto il patrocinio del Dicastero della Cultura e…

Leggi tutto