Quinta edizione aggiornata della guida!
Con grandissimo piacere, diamo il benvenuto alla 5° edizione della guida al Cammino di San Benedetto!!!
Leggi tuttoCon grandissimo piacere, diamo il benvenuto alla 5° edizione della guida al Cammino di San Benedetto!!!
Leggi tuttoA pochi chilometri a nord di Roma, lungo la valle dell’Aniene, vive una comunità che può consentire al visitatore un viaggio differente. Risiede a Subiaco, all’interno di mura monastiche dei benedettini del Sacro Speco e di Santa Scolastica. Lo racconta il documentario “I monasteri benedettini di Subiaco” di Francesco Zippel
Leggi tuttoCSB-ADVISOR Amici pellegrini, abbiamo il piacere di annunciarvi l’introduzione di un’importante novità sul nostro sito. Nella sezione aggiornamenti, alla voce elenco accoglienze, trovate i dettagli di tutte le ospitalità convenzionate per i pellegrini, con la possibilità per ciascuna struttura di esprimere un rating (da 1 a 5 stelle) e lasciare un commento per chi verrà dopo di voi. Per chi si appresta a percorrere il Cammino, è un modo per conoscere in anteprima ospitalità e ospitalieri; a chi l’ha percorso, dà la possibilità di esprimere la propria soddisfazione, o suggerire…
Leggi tuttoMANDELA SCALO ORE 9.30 Sabato 12 marzo – Parcheggio stazione Il 12 e 13 marzo non prendere impegni: lungo tutto il Cammino di San Benedetto, da Norcia a Montecassino si terrà un weekend di plogging ovvero…cammina e raccogli i rifiuti, per prepararci ad accogliere nel migliore dei modi i pellegrini che verranno a trovarci quest’estate. Un modo utile e piacevole per ritrovarsi a fare una bella camminata assieme, facendo qualcosa di utile per il nostro amato Cammino, che quest’anno compie i suoi primi 10 anni di vita. Si invitano gli…
Leggi tuttoDue bellissime testimonianze di 2 straordinari pellegrini toscani sul Cammino di s. Benedetto. La dimostrazione che camminare fa bene, al corpo e all’anima; e che è uno… sport per tutti! Bravissimi!
Leggi tuttoSu Ciociaria Oggi un bellissimo articolo dedicato al Cammino di San Benedetto
Leggi tuttoSu Rayplay Sound per il programma “Camminando l’Italia”, con Tiziana Iannarelli cammineremo insieme i luoghi dove ha vissuto il fondatore dell’ordine benedettino, sui quei passi che hanno ispirato la famosa Regola e il celebre motto “Ora et labora”. Il Cammino di San Benedetto, da Norcia a Montecassino, un cammino che cuce i paesaggi meno conosciuti di Umbria e Lazio. 300 km per 16 giorni. Un viaggio nel mondo benedettino, ma anche un pellegrinaggio sui luoghi di Rita da Cascia, Francesco d’Assisi, Tommaso d’Aquino, partendo da Norcia e passando per Cascia e Roccaporena, per i borghi medievali di Monteleone…
Leggi tuttoPer partecipare: scrivere a retecamminilazio@regione.lazio.it entro le ore 12 del 16 dicembre, indicando i nominativi e se si sarà presenti al convegno del 18, alla camminata del 19 o a entrambi. Vi ricordo l’obbligo del green pass, per la camminata ci sarà un servizio navetta gratuito di sola andata da Cassino a Villa Santa Lucia. Partecipate e promuovete!!!
Leggi tuttoAbbiamo camminato il Cammino di San Benedetto ad agosto di quest’anno. Vorrei dire grazie alle persone davvero speciali che abbiamo incontrato sul nostro cammino. Ho messo insieme la nostra esperienza nella playlist video. Circa 5-6 minuti per ogni giorno. Ho cercato di includere la mia gratitudine lì. Se avete un po’ di tempo durante le lunghe serate invernali allora forse troverete un po’ di sorriso guardandolo. Buon divertimento!
Leggi tutto